Daniele Malvisi e Carla Bley

Sta per uscire il nuovo lavoro di Daniele Malvisi, “A tonal vision of Carla Bley’s music” 
Uscirà a breve il nuovo lavoro di Daniele Malvisi, “A tonal vision of Carla Bley’s music”, l’ultimo progetto musicale che il Malvisi Quartet ha intrapreso con il quartetto d’archi delle Facezie Musicali. Un percorso originale ed assolutamente inedito, una perlustrazione tonale della musica free attraverso una delle figure più importanti del movimento Free Jazz degli anni ’60, Carla Bley, compositrice, pianista e organista statunitense. Il lavoro è il frutto di una ponderata selezione e revisione di alcune tra le sue composizioni più celebri: la totalità del lavoro di questa celebre musicista e compositrice americana è infatti un esaustivo sguardo sulla società contemporanea e del secondo ‘900. Nelle sue trame a tinte forti, contraddistinte da uno sguardo a 360° sugli stili e i generi del periodo, si compenetrano il jazz della tradizione con il free jazz delle avanguardie, l’ironia del country con le pulsazioni del tango argentino, echi cabarettistici della belle epoque francese con la durezza del rock inglese degli anni 70’; il tutto delinea un personaggio insolito e originale, che in ambito jazzistico si pone come il corrispettivo di Frank Zappa in ambito rock. Una donna forte che ha saputo far emergere il proprio tratto musicale in un mondo sostanzialmente maschile, un’icona immortale del mondo del jazz e della musica in genere. In questa occasione gli arrangiamenti di Malvisi propongono una revisione adattata per un insolito organico cameristico che mira a delineare due delle principali cellule fra quelle predilette dalla Bley, quella jazzistica e quella classica.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento